//pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js
BuoneIdee

Cosa sono i Tre Principi?

Accomodati, rilassati qualche minuto, ho una cosa veloce, ma importante da condividere con te sulla felicità, ma anche sulla tristezza, sulla vita che vorresti, ma anche sui pensieri negativi e su tanto altro, ma in poche parole.

Ascoltavo una conversazione tra due delle mie insegnanti preferite Cathy Casey e Linda Pransky che parlavano di come la comprensione dei Tre Principi possa essere di grande aiuto alle persone per migliorare la loro vita, ma non nel modo in cui molti pensano.

Si perché generalmente abbiamo la tendenza a cercare degli strumenti che ci permettano di aggiustare la nostra vita quando non è così come la vorremmo o corriamo ad ascoltare insegnanti e comprare libri che ci promettono di insegnarci le migliori strategie per smettere di essere tristi, avere paura o restare imprigionati nei nostri pensieri negativi.

La comprensione dei Tre Principi a volte rischia di essere giudicata come una delle possibili tecniche, ma mai nulla di più sbagliato potrebbe essere affermato riguardo alla comprensione dei Principi e Linda spiega benissimo il perché:

Quando parliamo di comprendere i principi, intendiamo il comprendere il sistema di funzionamento e non l’imparare un modo di essere o di agire.

Dato che non tutti potrebbero aver capito da questa frase il senso profondo, senza aver ascoltato il resto della conversazione, cerco di esplicitarne il significato con un esempio.

 

La forza di gravità

 

Sapere come funziona la forza di gravità non significa sapere come saltare o correre; significa che sappiamo il motivo per cui quando applichiamo una forza verso l’alto incontriamo più resistenza di quando la applichiamo verso il basso.

Comprendere i principi non ci insegna il modo giusto di agire, pensare, parlare; ma ci permette solo, e scusate se è poco, di comprendere la situazione con chiarezza cristallina e prendere di volta in volta le decisioni migliori per l’occasione.

 

I Tre Principi

 

I Tre Principi, Mente-Pensiero-Coscienza, o Consapevolezza che dir si voglia, descrivono come funzioniamo esattamente; il principio della forza di gravità descrive e ci permette di sapere come funzionerebbe il nostro corpo se mai decidessimo di attraversare un burrone. Conoscendone il funzionamento, anche senza il bisogno di sapere nel dettaglio le formule matematiche, saremmo decisamente più liberi di scegliere il modo più adeguato a noi di affrontare il burrone.

Ma non voglio aggiungere altro, perché ciò che mi preme sottolineare oggi è proprio il concetto che ha espresso Linda e che ti ripeto:

Quando parliamo di comprendere i principi, intendiamo il comprendere il sistema di funzionamento e non l’imparare un modo di essere o di agire.

 

I Principi non si usano, si comprendono.

 

Credere di usare i principi è fuorviante oltre che errato. Noi siamo i Principi in azione, in ogni istante, conoscerli ci permette di comprendere il nostro funzionamento momento dopo momento, nulla di più e nulla di meno.

Se vuoi approfondire il funzionamento della tua esperienza come essere umano, ti invito a controllare tra le proposte dei nostri percorsi, se c’è qualcosa che fa per te… se non trovi nulla, niente paura, chiamaci e lo creeremo insieme in termini di modi, tempi e costi.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: