//pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js
Chi sono io
BuoneIdee

Il dubbio del nuovo millennio: Chi sono io?

Cosa rappresenta questa immagine?

 

Questa è l’immagine che per me risponde alla domanda Chi sono io?: io, tu, noi tutti siamo un universo illimitato di puro potenziale. La sagoma piccola e nera è ciò che io credo di essere, le stelle rappresentano la mia saggezza innata.

 

In questo breve articolo ti racconto da dove mi è arrivata questa immagine e quali sono i benefici di questa rappresentazioni di noi stessi.

Siamo tutti alla ricerca della risposta a questa domanda: Chi sono io?, e tutti ci diamo risposte, tante, diverse, che cambiano in base all’umore, all’età, alla storia personale, alla cultura.

Sono tutte vere e nessuna alla fine lo è veramente.

Per molti, almeno per me è stato così, il cercare di dare risposta a questa domanda è stato motivo di ansia, cruccio, tristezza, paura e ogni tanto anche gioia. Ma chi ha trovato veramente la risposta?

Un’idea ispirante.

 

Ho deciso di scrivere questo articolo, perché ho trovato in un libricino di 30 pagine, che speriamo presto di pubblicare anche in italiano, una risposta così bella, ispirante e piena di speranza, che non potevo tenerla nascosta:

Jane Tucker (troverai poco o nulla sul web su di lei, a parte l’articolo di Simona che ha parlato proprio dei suoi scritti citando tra le altre anche la frase che ha mosso me a scrivere oggi) scrive:

Nel profondo, tutte le persone sono uguali.
Condividiamo un dono prezioso, non importa chi siamo, da dove veniamo o cosa siamo stati durante la vita.
Ognuno di noi nasce con un nucleo di Saggezza, buon senso, compassione ed energia.
Questo è il nostro diritto di nascita.

Non ha senso rispondere alla domanda: chi sono io? perché in ogni momento potrei rispondere qualcosa di diverso e crederlo vero.

Ciò che mi aiuta veramente nella vita è sapere che io sono uguale a tutti gli esseri umani del mondo, un universo (proprio quello della foto, non l’omino nero, ma l’universo intero) di puro potenziale con un nucleo di Saggezza.

Mi apre il cuore sapere che IO, come TE e come TUTTI abbiamo un nucleo di saggezza sempre con noi, anche quando ce ne sentiamo lontani, separati e pensiamo di esserci persi.

Nelle frasi successive, Jane Tucker dice che anche nei momenti più bui e difficili, il ricordarci di avere quel nucleo di saggezza ci permetterà di riconnetterci più velocemente con il nostro benessere.

 

Partendo proprio da questo spunto è nata l’idea creare un gruppo di confronto e condivisione aperto, libero e gratuito on-line.

Qui trovi tutte le informazioni per partecipare!

    2 Comments

  1. La parola è vita. La parola è la capacità di rendere concreto il nostro agire, e se provi serenità, nel procedere, sei nel vero; perché sei connesso con uno dei doni che abbiamo ricevuto con la vita: il benessere innato, e ascoltadoci con attenzione se ne può conoscere un’altro.

    Rispondi

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: