//pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js
BuoneIdee

Sei stanco della Solita Vita Quotidiana? Vuoi qualcosa di Straordinario?

Ci sentiamo spesso stanchi delle solite cose quotidiane e di frequente cerchiamo qualcosa di nuovo, straordinario, con il desiderio di migliorare la nostra vita. Ma quanto in realtà sottovalutiamo la magia che è insita nella quotidianità!

Mi sono soffermata a pensare alla tendenza che abbiamo di cercare il sensazionalismo in ogni cosa. I quotidiani, blog e media in generale sono a caccia di eventi sensazionali per attirare ascoltatori, like o click, i comunicatori professionisti cercano il modo più eccentrico di comunicare per catturare l’attenzione e quello che trovo più triste e a dire il vero un po’ mi turba, è che i ragazzi e le persone comuni stanno assumendo questa tendenza della caccia all’evento sensazionale come stile di vita, perché si ha come l’impressione che se non si fa o si dice qualcosa di sensazionale, non si è nessuno, non si è degni di… qualcosa. Chissà poi di cosa!

Eppure è nella quotidianità della nostra vita semplice e fatta di bisogni primari che avvengono le magie più incredibili.

Difficilmente notiamo quante volte emergono da un luogo profondo dentro di noi idee creative, intuizioni fantastiche e soluzioni innovative alle questioni più comuni. L’organizzare una cena sfiziosa con gli avanzi degli ultimi giorni, un modo divertente di convincere il nostro cucciolo puzzolente a farsi la doccia, un tono di voce di attrice provetta per convincere il compagno o marito ad aiutarci almeno a sparecchiare la tavola o portare fuori la spazzatura… insomma anche nelle piccole cose la creatività emerge. Nessuno ci ha insegnato, non abbiamo studiato manuali di puericultura per convincere la puzzola a farsi la doccia e neppure frequentato corsi per coppie felici o di teatro per convincere il marito a vuotare la spazzatura, lo sappiamo fare.

Ancora più spesso sottovalutiamo la nostra capacità di regalare il sorriso a qualcuno solo perché lo salutiamo con piacere o ancora tiriamo su il morale ad un’amica senza saperlo perché decidiamo di condividere con lei un bel messaggio via whatsapp o messanger o le facciamo una telefonata in quei cinque minuti liberi, mentre aspettiamo i bambini uscire da scuola.

 

EVENTO ECCEZIONALE, NON SARETE PIÙ LE STESSE DOPO AVER LETTO LA NOTIZIA DI QUESTA DONNA STRAORDINARIA CHE SUL PIANEROTTOLO DI CASA HA SALUTATO LA VICINA SOLA E ATTEMPATA CON UN SORRISO, DONANDOLE GIOIA E AMORE PER IL RESTO DELLA GIORNATA!

 

Come dicevamo qualche settimana fa, per cambiare il mondo basta andare tra la gente di buon umore.

Quando rallentiamo un attimo e lasciamo che la confusione delle montagne russe dei nostri pensieri si quieti, ci accorgiamo di quanto lo stare bene sia a portata di mano, perché in realtà si trova in noi, sotto a tutta la confusione! Sotto a tutto il brusio che continuamente ci impedisce di ascoltarci nel profondo. Quando ce ne rendiamo conto, riusciamo ad esprimere ciò che di meglio abbiamo e non ci serve applicare filtri scintillanti alle istantanee della nostra vita, perché quegli istanti sono già splendenti.

Pensate alle ripercussioni che questa consapevolezza avrebbe sulle vite di quei ragazzi che per essere accettati credono sia necessario fare azioni eclatanti o mostrarsi in foto e video inusuali (si lo so, ho usato un eufemismo, ognuno ci metta quello che vuole, non credo vi manchino gli esempi!).

Se fosse di moda il gesto gentile, se fosse eccezionale la parola cortese, se la semplicità fosse considerata sensazionale… immaginate cosa potrebbe accadere?

E lo sapete perché non accade? Perché il nostro pensiero è abituato ad altro, non ci fermiamo ad ascoltare cosa emerge dal profondo di noi, ci limitiamo a seguire ciò che siamo abituati a sentire… pensiamo di non essere abbastanza, tendiamo a credere a coloro che insinuano il dubbio che ci manca qualcosa per essere migliori.

Quello che ci manca per essere migliori è sapere che siamo già la versione migliore di noi stessi senza tutti quei pensieri che ci fanno credere che “il meglio” sta altrove!

In oriente si pratica la meditazione che è diventata di moda anche qui, si parla di presenza mentale, di qui ed ora. Tutto ciò ci mostra come da oriente a occidente si sappia già che il meglio di tutto è dentro di noi e ognuno a proprio modo cerca di orientarci lì. Con questo non dico che dobbiate meditare o praticare la presenza mentale, credo che vi sia sufficiente sapere due cose:

  1. La magia più grande sta proprio dentro di te!
  2. Quando la tua mente è quieta, la tua saggezza interiore farà emergere quella magia. Non ti preoccupare di come lo fa, è nata in te per quello e già tante volte lo ha fatto nei momenti più improbabili, abbi fiducia, osservala nel suo agire quotidiano e la riconoscerai. Più la riconoscerai, più naturalmente avrai fiducia in lei, più avrai fiducia in lei e più spesso potrai cogliere le sue indicazioni, quelle che provengono dal profondo di te! Questa magia è nelle piccole cose, come nelle grandi.

 

A questo proposito vorrei regalarvi una breve, ma significativa storia che è anche la storia di apertura di un libro bellissimo che vi consiglio vivamente: Qualcuno avrebbe dovuto dirtelo! Semplici verità per vivere bene di Jack Pransky

… un amico Sioux mi disse:

Il Creatore riunì tutto il creato e disse:

– Voglio nascondere qualcosa agli umani finché non saranno pronti per essa. È la

realizzazione e del fatto che sono loro a creare la propria realtà.

L’aquila disse:

– Dalla a me e la porterò sulla luna.

Il Creatore disse:

– No. Un giorno arriveranno lì e la troveranno.

Il salmone disse:

– Io la nasconderò sul fondo dell’oceano.

– No. Arriveranno anche lì.

Il bufalo disse:

– La seppellirò nelle grandi praterie.

Il Creatore disse:

– Taglieranno la pelle della terra e la troveranno anche lì…

Allora Nonna Talpa… che non ha occhi fisici, ma vede con i suoi occhi spirituali, disse:

– Mettila dentro di loro [perché è l’ultimo posto al mondo in cui guarderanno.]

E Il Creatore disse:

– Così sia.

GARY ZUKAV

 

Raccontaci la magia della tua quotidianità. Inondiamo il web di straordinaria quotidianità e iniziamo a cambiare il mondo, semplicità dopo semplicità!

Inizia commentando qui sotto l’articolo!

 

 

 

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: