
Mare, Amore, Gioie e Dolori
Il mese appena trascorso lo abbiamo dedicato ai rapporti di coppia, all’amore, ma anche alla speranza nei momenti in cui tutto sembra perduto.
Crisi di coppia
Abbiamo parlato delle realtà separate e delle loro implicazioni all’interno dei rapporti di coppia. Come ognuno di noi tende a vivere il rapporto in base al proprio pensiero, quindi innescando meccanismi di discordia, astio e malcontento che in realtà sono illusorio e assolutamente lontani dalla realtà. Se ne volete sapere di più, potete leggere l’articolo Cosa posso fare se sto attraversando una crisi di coppia?
Sullo stesso argomento poi abbiamo fatto un gioco attraverso un romanzo intrigante di Giuseppina Torregrossa, Il basilico di palazzo Galletti. Grazie all’analisi di alcuni brani abbiamo potuto apprezzare attraverso un racconto alcune dinamiche che spesso portano alla rottura dei rapporti… sapere per prevenire!
E per le coppie in difficoltà abbiamo poi messo gratuitamente a disposizione dei nostri lettori i primi due capitoli di un bellissimo libro di George Pransky, Il manuale delle relazioni.
Come recuperare il benessere anche in carcere.
Per comprendere cosa e come è possibile fare attraverso conversazioni trasformazionali per la riabilitazione dei carcerati Simona ha intervistato Lilliana, una collega italiana che vive a Londra da 30 anni e lavora nelle carceri anglosassoni con risultati strabilianti. Ecco per voi l’intervista integrale.
Come essere felici senza flagellarsi?
Un’altra intervista particolarmente interessante è quella che Simona ha fatto ad Alessandro Saramin sull’essere felici in modo naturale e senza ascoltare il solito brusio.
Il pensiero non si può fermare, ne comandare.
Ultimo in ordine di tempo è un brano di Jack Pransky sul ruolo del pensiero attraverso un’esperienza esemplificativa sulla spiaggia, poche righe, ma molto intense e illuminanti.
Il consiglio di lettura di questo mese
Per questa calda estate abbiamo trovato un consiglio di lettura leggera, divertente e illuminante: Il privilegio di essere un guru. Il titolo è già un programma!
E con questo non ci resta che augurarvi buona estate e scusarci sin da ora se durante il mese di agosto non saremo puntuali nelle pubblicazioni, andiamo in vacanza per ricaricarci un po’, cercheremo di condividere con voi ogni buona intuizione o suggerimenti di luoghi suggestivi, ma senza schemi e senza scadenze…
Magari saremo più attive sui social come Facebook e Instagram, quindi se vi va di rimanere in contatto con noi, seguiteci anche lì!
Buona estate!