//pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js
Pillole

Questa è la Settimana in cui si è Parlato di Speranza

E che a nessuno venga in mente di associare la parola speranza a quel vecchio motto che finisce con un bisogno fisiologico che non è né mangiare né dormire né riprodursi.

Monica questa settimana ha dato il meglio di sé (e praticamente ha fatto tutto il lavoro), traducendo e pubblicando la seconda parte della storia di Sally, una persona che è riuscita ad uscire dalla disperazione della dipendenza dell’alcol. Quando ho ascoltato Sally per la prima volta e ho sentito dal vivo la sua storia, mi sono commossa tantissimo. So che leggerla, potrebbe portare ad una sensazione diversa, ma credetemi l’impatto che una storia del genere può avere sulle persone è altissimo, quindi se questa storia ti ricorda la vita di qualcuno che conosci, giragli il link che almeno la tecnologia ha un suo perché.

E poi questa settimana abbiamo pubblicato una recensione sul libro Le virtù dell’orto di Pia Pera, che Monica racconta come estremamente educativo. Io non posso che leggere umilmente visto che ho un pollice verde proprio come quello dei Puffi. Ho fatto morire persino le piante grasse e ogni volta che entro in un vivaio posso sentire le voci di piccoli germogli che si sottraggono alla mie grinfie.

E poi ci sono stati i social in cui stiamo crescendo giorno dopo giorno, per cui grazie.

Su Facebook il post con maggiore successo è stato quello sulla Storia di Sally, mentre su Insta quello a cui sono più affezionata è quello che ho pubblicato oggi in memoria di Hawking l’Astrofisico che dice abbia lo stesso Q.I di Einstein che detto tra noi me ne frega il giusto.

Che abbia 100 o 200 quello che ha fatto la differenza, secondo me, è stata la capacità di andare oltre se stesso, la sua sofferenza e la sua stessa umanità mettendo al servizio del mondo una conoscenza così di nicchia che se io oggi volessi iniziare a capirci qualcosa potrei tranquillamente leggermi il suo La natura dello spazio e del tempo. Che cosa la mente umana può comprendere dell’universo e farmi una vaga idea di come stanno le cose per quelle simpatiche questioni di tempo, spazio e buchi neri.

Inoltre questi sono anche i giorni in cui abbiamo concluso la prima parte delle iscrizioni per il corso di Jack Pransky a Maggio: “ La Salute Innata nell’Essere Umano”, se vuoi venire comunque abbiamo ancora qualche posto e naturalmente ti aspettiamo.

A lunedì!

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: