//pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js
Stories

La Salute Innata nell’Essere Umano – Giorno 3

Nella fine, c’è sempre un nuovo inizio

 

Il terzo giorno di corso La salute innata nell’essere umano con Jack Pransky è stato meravigliosamente profondo e toccante.

Com’era già accaduto ieri, ma con altri partecipanti e con un’intensità forse ancora più profonda, alcuni di noi ha avuto intuizioni importanti per la propria vita.

Abbiamo approfondito maggiormente la questione delle abitudini di pensiero e poi, su nostra richiesta, abbiamo fatto altre esperienze di ascolto profondo e coaching. La parte migliore di questi esercizi sono i feedback alla fine, che ci permettono di confrontarci tra di noi e con Jack toccando sempre corde importanti per molti dei partecipanti.

 

Io personalmente ho avuto un’intuizione sul mondo della forma, il nostro mondo  creato dalla consapevolezza e su quello della non forma, la nostra essenza, la nostra saggezza, il nostro puro potenziale! Ragazzi, per me personalmente questa realizzazione è valsa l’intero corso e lo sforzo per riuscire ad organizzarlo e renderlo possibile. Per sapere i dettagli di questa intuizioni dovrete attendere la rielaborazione del video del corso, scriverla sarebbe piuttosto complicato.

Di un corso di questo tipo si possono raccontare tante cose, ma nulla mai è più importante delle realizzazioni personali che ogni partecipante può avere durante e dopo queste esperienze.

Ecco perché trovo difficile promuoverli di solito, anche se mi rendo conto che è un mio limite. Non si è in grado di prevedere quali benefici specifici trarranno i partecipanti da tali esperienze perché avviene tutto a livelli profondi e personali e attraverso percorsi imprevedibili.

Sono solo certa di una cosa: i corsi sui Tre Principi non lasciano indifferenti e anche nel caso in cui si esca dal corso con sensazioni di confusione, smarrimento, rabbia o come avviene più spesso di gioia, libertà, leggerezza, sono sempre un’occasione unica per fare un passo avanti verso una maggiore consapevolezza di se stessi e del modo in cui ognuno di noi fa esperienza della propria realtà.

Bene, domani con Jack partiremo per Roma, le mete sono Colosseo e Cappella Sistina, il resto è lasciato alle occasioni del momento.

 

Arrivederci al prossimo corso!

 

P.s.: un doveroso grazie a Graziana, la nostra insostituibile interprete che da un paio di stagioni ormai traduce l’intraducibile!

E un grazie a Carla, che con entusiasmo travolgente ha traghettato tanti partecipanti al corso permettendogli di vivere questa fantastica esperienza!

Le belle avventure diventano grandiose quando sono l’unione dei cuori delle persone che si adoperano per realizzarle!

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: