
Mettere Davvero la Parola Fine in una Relazione
Storia vera di una donna che ha detto basta e ha scelto se stessa
Qualcuno forse si ricorda il post della scorsa settimana sulla crisi di coppia, ecco, qualche giorno dopo ho ricevuto una mail privata con la storia di una donna, talmente tanto semplice e autentica che con il suo permesso ho deciso di condividerla.
Perché le storie di ordinaria grandezza, non possono finire nel quieto vivere del proprio orto, ma devono essere condivise per trarne ogni giorno ispirazione e carattere.
Come dicevo, questa storia mi ha colpita e mi ha fatto riflettere. Un po’ perché questa persona ha raccolto l’invito a condividere storie di bellezza e poi perché diamine, dentro c’è una vita che ha gioito, amato e sofferto, come accade a tutti noi.
In questa testimonianza, l’argomento principale è la fine di un amore, ma io da malata di resilienza quale sono ci ho visto soprattuto la storia di una donna che nella crisi di coppia coglie l’opportunità per scegliersi e riconfermare la fedeltà a se stessa. Magica.
Come sapete non sono una grandissima fan della parola Autostima né tantomeno capisco un gran ché il filone teorico che si è sviluppato appresso ad essa, però c’è da dire, che questa persona, nel corso di una vita ne ha imparato il senso e ha compreso che l’amore per se stessi viene prima di ogni circostanza e al contempo ne è completamente svincolato.
Io non lo so se queste parole suoneranno a tutte ma sono certa che anche se non avete vissuto tutto nel dettaglio, potrete riconoscerne la storia, la bellezza e la profondità:
Ciao ragazze,
ho letto l’articolo di Simona sulla Crisi di Coppia e in un attimo ho rivisto tutta la mia storia scorrermi davanti. Non è facile racchiudere in poche righe una storia di 20 anni ma cercherò in maniera sintetica di raccontare quello che ho vissuto con la persona che ho sempre sperato fosse, o meglio diventasse col tempo, l’uomo della mia vita. Ho sempre creduto nella nostra storia, quella del genere “NON POSSO STARE SENZA DI TE AMORE”, quella che ti “consuma”, quella che ti rende bella fuori e dentro….
Sentimento puro, Passione, Gioie, Libertà di fare e dire ciò che senti, Tormento, Insicurezze, Paure, Delusione, Stanchezza…Resa.
Questo è un po’ il riassunto di quello che ho vissuto e provato nel percorso d’Amore che ha accompagnato metà della mia vita con un uomo che ho voluto fortemente anche se fin dall’inizio sapevo che probabilmente non sarebbe stato la metà della mia mela.
Ma io volevo LUI ed ho lottato contro tutti i giudizi, gli avvenimenti negativi, perfino contro lui stesso, i suoi difetti e le sue debolezze ma soprattutto con me stessa, contro l’evidenza a volte di ciò che non si accetta di vedere; io volevo lui, punto.
Investi tutto per essere felice o almeno serena e anche per chi ami, credendo che ciò che dai poi ti verrà restituito.
In molti casi è così, sicuramente, ma è molto difficile non cadere nella trappola dell’IO ho fatto, IO ho detto, IO voglio…IO e non NOI.
Col tempo l’Amore si trasforma diventa grande, nel senso “adulto”, matura, e sono convinta che non basta amare, ci vuole rispetto, stima e fiducia. Purtroppo il mio rapporto ha perso tutte e tre le basi che lo hanno alimentato per molto tempo o forse in un certo momento mi sono resa conto che c’era tutto tranne le basi!!!
Penso anche che per dare amore si deve amare se stessi prima, volersi bene, rispettarsi e avere una certa stima di sé per poter costruire quel qualcosa che si regge su fondamenta solide per crescere e andare avanti.
I periodi di crisi ci sono stati nel corso dei 20 anni con lui prima della rottura definitiva ovvio, ma le stesse crisi ci hanno fatto scegliere di proseguire insieme e superare i periodi bui che comunque sono passati perché lui ha voluto me ed io lui, semplice.
Siamo arrivati alla fine però, incredibile per me, non avendo mai creduto che non potesse essere più il centro del mio mondo, parte della mia vita, più presente nei giorni avvenire. E invece ce l’ho fatta, mi sono liberata per sfinimento e stanchezza, perché non c’era più nulla per cui lottare; era crollato tutto, tutto quello che avevo voluto sostenere per tutto il tempo con tutte le mie forze. Quando cedono le famose basi è finita; ne basta perdere per strada una soltanto che tutto si sgretola e svanisce anche se forse l’amore rimane. Ma come è noto l’Amore non basta e se una donna viene delusa e abbandonata non sentendosi più al sicuro, lascia la presa, sceglie se stessa e di salvarsi; perché quel “filo rosso” che lega due persone per tanto tempo può trasformarsi in una corda più spessa che alla fine se non la spezzi, ti impicca.
Comunque per finire, la morale della mia “favola” è vivere sempre senza rimpianti, lottare per le cose che contano, fino a che c’è un motivo valido per farlo senza mai però rinunciare a se stesse, lottare per l’Amore anche se impossibile, anche se ti fa soffrire, perché comunque vada, se è quello vero, ne vale sempre la pena viverlo, sempre.
BACI
E noi baciamo te, carissima amica che ci hai portato nel tuo mondo e ci hai dimostrato che un nuovo inizio è sempre possibile.
Non so voi, ma io su questa storia, potrei parlare per ore. Ma non voglio annebbiare la magia di questa rinascita e quindi rimando ogni mia riflessione a un altro momento.
C’è una sola cosa però che vorrei dire, e questa concedetemela: come esseri umani abbiamo l’innata abilità a farcela, e questa signori è uno dei doni più grandiosi di cui possiamo godere.