
Una serata speciale con Mark Howard
Proseguono le serate del Book’s Club Il Tassello Mancante. Con Mark Howard l’occasione per riscoprire la saggezza e la speranza intessute dentro di noi.
E, alla fine, ti accorgi che c’è una profondità sempre maggiore, una saggezza ancora più grande tra le parole intrecciate in una pagina.
E quella profondità ti viene evocata dai Saggi Maestri che ti mostrano la via, più vicina di quanto credi perché risiede dentro di te.
È ciò che accade durante le serate del Book’s Club Il Tassello Mancante.
Siamo giunti al 3° incontro e la meraviglia della realtà umana continua a stupire. Questa volta è grazie alla guida di Mark Howard, psicologo clinico ed esperto dei Tre Principi, che entriamo in ciò che ci ha lasciato Sydney Banks.
Mark Howard, con chiarezza e semplicità, ripercorre l’analisi del Principio di Consapevolezza e sceglie di farlo attraverso le parole dello stesso Sydney Banks, riportate ne Il Tassello Mancante.
Non riempie i silenzi di parole, non carica il tempo di concetti, ma lascia che si crei tra di noi, lettori-ascoltatori, quell’armonia che apre alla condivisione e al dialogo. E che permette di comprendere e assaporare la dolcezza dei due pensieri che Mark ci voleva donare: la semplicità e la speranza.
La semplicità che permette di vivere con pienezza nel momento presente.
E la speranza che rende consapevoli della tranquillità che già è dentro di noi. La speranza di poter vivere con più amore e più comprensione.
Da qualche parte, tra le pieghe più recondite della nostra coscienza, ci sono le risposte alle domande che tutta l’umanità cerca.
Sydney Banks
Qualcosa di nuovo eppure così antico che deve albergare nel nostro cuore per poterlo gustare fino in fondo.
Un lunedì sera per riaccendere la consapevolezza della bellezza che ciascuno di noi è.
Un’ora e mezza per far brillare quella luce.
Tutto ciò che siamo è amore e comprensione e lo percepiamo dentro.
Mark Howard
Diamoci la possibilità di ascoltare la voce della saggezza che da sempre parla dentro di noi. Per quanto, nella nostra vita, essa sia stata soffocata e messa e tacere, non smette di guidarci e di prendersi cura di noi.
Ognuno di noi può trovare il proprio modo di prendersi cura di sé. Facciamo parte di questa saggezza che si prenderà cura di noi.
Mark Howard
Questo cammino semplice e profondo non si ferma, ma, con l’aiuto di altri Saggi, nelle prossime serate, sale ancora di alcuni gradini verso la pienezza di quella calma pace che ci permette di percepire la vita pulsante intorno a noi.
Per saperne di più su queste serate puoi leggere la presentazione del percorso oppure scoprire cosa è accaduto durante il primo incontro con Gabriela Maldonado Montano.