
Basta! Cambio Vita
Prima però prendi in considerazione almeno una di queste idee. Siete ritornati al lavoro e il solo pensiero di riprendere la vita di sempre vi fa prendere un nodo allo stomaco?
Prima però prendi in considerazione almeno una di queste idee. Siete ritornati al lavoro e il solo pensiero di riprendere la vita di sempre vi fa prendere un nodo allo stomaco?
Liberarsi dalle paure e dalle catene per cambiare la nostra vita non è una questione di volontà. Solo la comprensione di ciò che ci muove e spinge può esserci realmente di aiuto nell’affrontare un cambiamento.
Si è concluso anche il terzo e ultimo giorno del corso con Jack Pransky a Rimini – La salute innata nell’essere umano e con grande emozione anche oggi abbiamo affrontato tanti argomenti interessanti.
Riscoprirci magici, riscoprire la bellezza e la magnificenza della vita ha un potere immenso. È proprio quando smettiamo di sognare cose sensazionali, ma ci dedichiamo alla bellezza della nostra quotidianità che scopriamo i tesori più preziosi.
Un riepilogo di ciò che è accaduto questa settimana, che condensato possiamo riassumere nella frase bellissima: Se vuoi cambiare il mondo, vai di buon umore tra la gente!
Per affrontare i cambiamenti servono in realtà poche cose e tra tutte è sufficiente la consapevolezza che siamo nati con tutte le risorse necessarie per farcela. Questa risorsa si chiama Saggezza e qui ti sveliamo a cosa serve, come trovarla e come usarla.
Quando alle volte si dice, aspetta dormici sù, non è un modo per evitare di prendere posizione o di agire, ma è un modo per riconnettersi con la propria saggezza interiore, acquisire una maggiore prospettiva e fare il passo giusto partendo da una buona sensazione.
Spesso siamo alla ricerca di noi stessi e ci avventuriamo in viaggi veramente difficili per trovarci, ma non serve andare tanto lontano e non serve cercare affannosamente; noi sappiamo chi siamo, abbiamo solo messo alcuni strati superflui di pensiero tra noi e la nostra immagine.
Terza e ultima parte della storia di Sally, una storia vera di speranza per tutti coloro che non sanno come uscire da una situazione difficile. In questa ultima parte ci racconta come ha trasformato la sua esperienza di sofferenza in una possibilità di aiuto per tanti altri.
Alle porte della primavera parlare di orto è sempre piacevole. Oggi lo facciamo con una recensione di un libro speciale che ci mostra come la cura dell’orto è anche metafora della cura di se stessi.