
La salute innata nell’essere umano – Giorno 1
Siamo arrivato al termine di questo primo giorno di corso con Jack Pransky e la sensazione è di curiosità verso ciò che avremo ancora la possibilità di scoprire nei prossimi giorni su noi stessi.
Siamo arrivato al termine di questo primo giorno di corso con Jack Pransky e la sensazione è di curiosità verso ciò che avremo ancora la possibilità di scoprire nei prossimi giorni su noi stessi.
Quando si va di fretta con la testa piena di pensieri preoccupati sul come riuscire a sbrigare tutto si perde spesso di efficacia. Vediamo le caratteristiche principali di sbrigare le proprie attività velocemente, ma con calma.
Riscoprirci magici, riscoprire la bellezza e la magnificenza della vita ha un potere immenso. È proprio quando smettiamo di sognare cose sensazionali, ma ci dedichiamo alla bellezza della nostra quotidianità che scopriamo i tesori più preziosi.
Un riepilogo di ciò che è accaduto questa settimana, che condensato possiamo riassumere nella frase bellissima: Se vuoi cambiare il mondo, vai di buon umore tra la gente!
Quando alle volte si dice, aspetta dormici sù, non è un modo per evitare di prendere posizione o di agire, ma è un modo per riconnettersi con la propria saggezza interiore, acquisire una maggiore prospettiva e fare il passo giusto partendo da una buona sensazione.
La recensione di Racconti dei saggi del Giappone ci ha dato spunto per parlare dei Tre Principi come principi universali presenti in tutte le culture e filosofie del mondo a partire dalle più antiche e geograficamente distanti.
Il riepilogo della settimana in cui si è parlato di viaggi e nomadismo digitale, oltre che di scoperte e intuizioni su aspetti importanti dell’Essere Umano.
Spesso siamo alla ricerca di noi stessi e ci avventuriamo in viaggi veramente difficili per trovarci, ma non serve andare tanto lontano e non serve cercare affannosamente; noi sappiamo chi siamo, abbiamo solo messo alcuni strati superflui di pensiero tra noi e la nostra immagine.
Terza e ultima parte della storia di Sally, una storia vera di speranza per tutti coloro che non sanno come uscire da una situazione difficile. In questa ultima parte ci racconta come ha trasformato la sua esperienza di sofferenza in una possibilità di aiuto per tanti altri.
E che a nessuno venga in mente di associare la parola speranza a quel vecchio motto che finisce con un bisogno fisiologico che non è né mangiare né dormire né riprodursi.