
Andare ai Mercatini di Natale di Merano
Anche se i mercatini di Merano sono un argomento prettamente natalizio, sarebbe stato meglio scriverne un paio di mesi fa, perché ora, anche se voleste prenotare non trovereste neanche un posto all’ostello.
Anche se i mercatini di Merano sono un argomento prettamente natalizio, sarebbe stato meglio scriverne un paio di mesi fa, perché ora, anche se voleste prenotare non trovereste neanche un posto all’ostello.
Un viaggio in Sicilia nella cosa sud, tra Ragusa, Agrigento e Mazzara del Vallo alla scoperta di perle rare, poco pubblicizzate come i mosaici di Piazza Armerina e il Giardino della Kolymbetra.
Attraversiamo Comacchio e le sue valli in barca, tra fenicotteri rosa, anguille e pescatori. La storia e la conformazione di Comacchio spiegano tanti detti popolari e affascinano chi vuole riscoprire le vere tradizioni di meno di un secolo fa.
Un riepilogo di ciò che è accaduto questa settimana, che condensato possiamo riassumere nella frase bellissima: Se vuoi cambiare il mondo, vai di buon umore tra la gente!
Ultima chiamata per tutti coloro che ancora non sono stati a Lisbona e per quelli che stanno valutando di andare ma che ancora non hanno fissato il volo.
Il riepilogo della settimana tra letture e viaggi. Da oriente a occidente, abbiamo deciso di esplorare la saggezza attraverso gli sguardi di altre culture.
La recensione di Racconti dei saggi del Giappone ci ha dato spunto per parlare dei Tre Principi come principi universali presenti in tutte le culture e filosofie del mondo a partire dalle più antiche e geograficamente distanti.
Il riepilogo della settimana in cui si è parlato di viaggi e nomadismo digitale, oltre che di scoperte e intuizioni su aspetti importanti dell’Essere Umano.
Alla scoperta di monumenti storici poco conosciuti come il ponte di Tiberio a Rimini e musei interattivi delle scienze nascosti in antiche ville quasi dimenticate, il museo del Balì – Fano nel quale abbiamo avuto un’intuizione meravigliosa.